Please enable JS

NUOVO LASER CO2 IN FUNZIONE!

4 Luglio 2019/Melita
Laser Prima Industrie Serie Platino

Ed ecco finalmente in funzione il nostro laser CO2 di Prima Power!

Perché abbiamo scelto proprio questo processo per il laglio delle lamiere? Inizialmente abbiamo valutato varie opzioni prendendo in considerazione anche il taglio al plasma ad alta definizione, avendo finalità produttive simili e, in alcuni casi, punti di “sovrapposizione”.

Che cosa dunque abbiamo valutato? Innanzitutto lo spessore da tagliare, in quanto il il laser CO2 è indicato generalmente per gli spessori compresi tra i 5 e 20 mm nell’acciaio dolce, ma  può benissimo tagliare anche le lamiere più sottili. Per gli spessori superiori ai 30 mm il plasma è praticamente imbattibile. Nella fascia di spessore compresa tra i 20 e i 30 mm le performance sono comparabili. Dunque, in considerazione del tipo di lavoro prevalente dei nostri clienti, già qui ci siamo orientati verso una macchina laser.

Abbiamo poi valutato la qualità dei fori ed il livello estetico: il plasma offre un livello un po’ inferiore , con una leggera compromissione della qualità dei bordi, per cui più adatto alle lavorazioni di carpenteria pesante, di non elevata precisione. Invece il taglio al laser è un processo molto preciso: crea un solco molto stretto e quindi può tagliare contorni e piccoli fori in modo accurato. La qualità dei bordi è solitamente eccellente: squadrati e con pochissime scorie. Per noi altro punto a favore di un laser.

Ma se parliamo di costi, certamente un’attrezzatura al plasma costa molto meno di una di taglio laser.  Tuttavia i due punti precedenti sono stati assolutamente vincenti per noi, per il servizio che vogliamo offrire ai nostri clienti. Ecco dunque il perché della nostra scelta!