Please enable JS

STAMPAGGIO

REPARTO STAMPAGGIO
A FREDDO DELLA LAMIERA

La tranciatura, stampaggio, piegatura e imbutitura della lamiera a freddo è una delle lavorazioni più importanti per la M&M Srl, il reparto con cui è nata l’azienda nel 1993.

Lavoriamo in prima battuta su stampi di proprietà del cliente (quasi sempre costruiti all’interno della nostra attrezzeria) per la produzione di particolari metallici realizzati in vari materiali: acciaio inox, alluminio, ferro dolce anche zincato, ottone, ed in vari spessori.

I prodotti vengono ricavati attraverso lavorazioni speciali della lamiera, quali: tranciatura, stampaggio, piegatura e imbutitura lamiera, alle quali si aggiungono operazioni di assiemaggio mediante puntatura, ribattitura e altre lavorazioni meccaniche del piccolo e medio stampaggio di precisione.

L'azienda, per la realizzazione dei suoi prodotti, si avvale di presse meccaniche da 30 a 300 t.

Vengono gestiti i subfornitori di: lavorazioni meccaniche, trattamenti termici e superficiali e di attrezzature atte alla costruzione dei prodotti.

PARTI METALLICHE
PER TETTI

Prodotto proprio, realizzato con profila di nostra ideazione e costruzione.
E’ un listello omega H 16 mm lunghezza 2000 e spessore 6/10 in ferro zincato.
Si usa nell’aggancio delle tegole per realizzare un’adeguata ventilazione.

CUFFIE
IMPERMEABILIZ-
ZANTI

Elemento plissettato in alluminio laccato tinta cotto di spessore 0,15 mm, munito di adesivo butilico 2x15 mm nel margine esterno del lato inferiore e nel margine esterno del lato interno del cono centrale.

Le cuffie impermeabilizzanti sono utilizzate per impermeabilizzare i pali parafulmini o gli ancoraggi in classe A1-A2-C delle linee vita sulle coperture con coppi o tegole in cotto o cemento, oppure sulle canne fumarie in acciaio.

La “plissettatura” dell'alluminio permette di aderire facilmente a tutte le forme dei coppi e delle tegole, indipendentemente dalla pendenza della copertura o dalle dimensioni della tegola o del coppo. Il colore integra l'elemento al sottomanto.
L'adesivo butilico, grazie alle sue caratteristiche plastiche, permette la massima adesione all'elemento in metallo e ne garantisce la perfetta impermeabilizzazione.

Su richiesta vengono fornite apposite fascette stringitubo inox a sezione circolare o quadra, a seconda del diametro del tubo o della sezione del quadro.

Per quanto riguarda l'utilizzo su canne fumarie in acciaio, la cuffia viene impiegata se la canna fumaria è coperta nella sua parte esterna da un comignolo: avvolgendo direttamente il tubo in acciaio, essa elimina anche eventuali infiltrazioni che possono verificarsi tra comignolo e canna fumaria; risulta inoltre protetta agli agenti atmosferici ed ha un impatto visivo nullo.
Per una perfetta tenuta è indispensabile utilizzare una fascetta stringi tubo in acciaio.
Nel caso si prevedano temperature all’esterno della canna fumaria superiore a 90°, si consiglia di utilizzare del silicone per alte temperature.